Quando si suona la chitarra elettrica o il basso, molto spesso si è alla ricerca di diversi particolari effetti. Uno dei metodi migliori per aggiungere effetti alla propria musica è l’utilizzo di una pedaliera multieffetto. Molto semplicemente, trattasi di un grande pedale integrante tantissime funzionalità, che permettono così di avere un luogo unico dove concentrare più funzioni, al posto di portarsi in giro diversi pedali.
Nella guida di oggi, abbiamo pensato di stilare una classifica con alcune delle migliori pedaliere multieffetto disponibili sul mercato, così da permetterti di orientarti al miglior acquisto.
Come funziona la pedaliera multieffetto
La pedaliera multieffetto è un particolare tipo di pedaliera che permette al musicista di sfruttare diversi suoni ed effetti, con la possibilità di poterli anche combinare fra di loro. Una volta collegato lo strumento, che a sua volta è collegato ad una cassa (integrata o esterna), il musicista può modulare frequenze, intensità di suono e variazioni sullo stesso, pigiando semplicemente su alcune sezioni specifiche.
- 150 memorie totali (factory preset + user) - 68 effetti programmabili (distorsioni, modulazioni, delay, reverb, wah ecc.)
- Sistema di elaborazione del segnale dsp con processore custom quad-core e software dsp con elevenexpanded
- Nuovo processore Zoom a 88.2Khz - 4 modelli di DI: 2 valvolari, 2 solid state - Switcher A/B integrato per utilizzazione con 2 strumenti - Layout con 9 footswith fisici
- 70 effetti di cui 5 utilizzabili contemporaneamente - 13 modelli di amplificatori - Looper integrato con sampler di 30 secondi
- 200 memorie totali (factory preset + user) - 68 effetti programmabili (distorsioni, modulazioni, delay, reverb, wah ecc.) - 5 simulazioni di ampli e relativi diffusori per chitarra - fino a 9...
- Schermo touchscreen a colori da 4.3 "
Come scegliere la migliore pedaliera multieffetto
Per poter scegliere la migliore pedaliera multieffetto è necessario tenere conto di alcune importanti caratteristiche. Scopriamole a seguire.
Facilità d’uso
I pedali multieffetto sono strumenti molto complessi da utilizzare. Se si è dei musicisti alle prime armi, l’ideale è iniziare con dei modelli il più intuitivi possibili, così da facilitarne l’utilizzo. È quindi consigliabile optare su tipologie prive di tantissime funzionalità, che potrebbero solamente confondere le idee.
Ingressi
E’ importante che ci sia un numero adeguato di ingressi ed uscite. Ad esempio, l’ingresso per le cuffie (che permette di collegare le stesse tramite porta jack) o le porte USB, che risultano rilevanti per collegare specifici strumenti, o altri accessori e dispositivi legati al suono.
Dimensioni
A seconda del modello considerato, le dimensioni di una pedaliera multieffetto possono variare, così come anche il peso. Ci sono versioni più compatte e versioni più grandi, per via dei diversi pulsanti di regolazione e delle diverse uscite.
Effetti
Ogni pedaliera multieffetto dispone di più o meno effetti. La scelta ricadrà in base alle proprie esigenze. Esistono pedaliere multieffetto da 40 effetti, così come pedaliere grandi, con centinaia di effetti specifici.
Quale pedaliera multieffetto comprare
Ed ecco, a seguire, una breve lista con alcune tra le migliori pedaliere multieffetto attualmente presenti in commercio. Ogni modello è stato analizzato nel dettaglio dai nostri esperti, mettendo in evidenza caratteristiche tecniche e funzionali.
MOOER GE300 Amp Modeling & Multi-Effect Guitar Processor
- 108 preamplificatori di alta qualità, 43 risposta impulso incorporata
La prima pedaliera multieffetto ad entrare nella nostra classifica è la Mooer GE300. E’ dotata di un interruttore a pedale programmabile sia negli effetti che nelle luci, con colori led selezionabili per la personalizzazione dell’utente. E’ dotato di un modulo sintetizzatore polifonico a tre voci e del tone capture per campionare suoni di chitarra. Pesa solo 28 g e contiene 108 modelli di amplificatori digitali con 164 effetti e 43 simulazioni di cassa. Mooer ha anche un’altra chicca molto particolare: dispone di un motore synth, che permette l’utilizzo di suoni elettronici senza effettuare modifiche strutturali allo strumento o all’hardware. La dotazione comprende controllo usb, possibilità di switch esterni e loop fino a 30 minuti.
BOSS GT-100 Guitar Multi-Effects Pedal
- GT-100 Version 2.0—Nuove funzioni
La pedaliera multieffetto BOSS GT-100, di riferimento per i suoni di chitarra, garantisce nuovi effetti con l’innovativa tecnologia BOSS MDP: Rotary 2 e Acoustic Guitar Simulator. Consente la conversione monofonica guitar-to-MIDI da un normale ingresso guitar da ¼”. E’ dotata di un’interfaccia USB audio/MIDI multi canale e della funzione Polyphonic Tuner.
Hotone Ampero
- Elaborato a 24-bit e fino a 120 dB di rapporto S/R
Ed ecco un’altra pedaliera multifunzione della Ampero professionale e di ultima generazione. Ha uno schermo da 4″ touch con colori nitidi e ad alta risoluzione. Funziona con una alimentazione da 18 V DC ed è dotata di una porta USB per effettuare l’aggiornamento firmware e per la ricarica. Dispone di 244 effetti, tra cui 64 modelli di amplificatore, 60 modelli di altoparlanti e circa 100 modelli di pedali. Integra altresì 50 effetti originali hotone e 198 preset.
BOSS ME-80 Multi-Effects Pedal
- Pedaliera multieffeto con semplice operatività tramite le manopole
La pedaliera multieffetto BOSS ME-80, è decisamente intuitiva e di facile utilizzo (anche per i meno esperti€, grazie alla semplice operatività tramite le manopole. Dispone di otto categorie di effetti simultanei. Ha un’ampia selezione di suoni di qualità derivati dai pedali boss. E’ possibile utilizzarla anche in modalità manuale per il controllo in stile stompbox. Ha la sezione delay che include la funzione phrase loop fino a 38 secondi di registrazione. E’ dotata di software gratuito boss tone studio per la gestione dei suoni attraverso il computer.
Mooer GE200 Pedaliera Multieffetto per Chitarra
Altra pedaliera multi effetto di Mooer, la GE200 è dotata di un’ampia serie di effetti. Contiene anche una serie di modulazioni digitali specifiche e di ultima generazione. Il segnale è personalizzabile all’interno di ogni preset e il display a colori da 3,5″ rende la programmazione chiara ed immediata. Ha il pedale di espressione incorporato ed i tre footswitch dotati di LED. Il looper integrato registra fino a 52 secondi. Ha una batteria elettronica inclusa ed un ingresso ausiliario.
Zoom G5n/IFS
- 200 memorie totali (factory preset + user) - 68 effetti programmabili (distorsioni, modulazioni, delay, reverb, wah ecc.) - 5 simulazioni di ampli e relativi diffusori per chitarra - fino a 9...
La Zoom G5n/IFS dispone di 200 memorie totali, 68 effetti programmabili e 5 simulazioni per chitarra. Si possono applicare contemporaneamente fino a 9 effetti. Il pedale è integrato ed ha la funzione boost per il volume. Ha inoltre 4 stomp switch per accendere e spegnere i pedali, 4 display per editing, più un largo LCD per flusso segnale. Il looper mostra 80 secondi di memoria, la drum machine ha 68 pattern ritmici inclusi, il tutto con l’accordatore cromatico e 2 porte USB.
NUX Multi-effetto per chitarra 16 effetti Midi
La NUX propone una pedaliera che offre un’incredibile quantità di funzioni. E’ dotata di routing interno, IR loader, overdrive/distorsore 100% analogici, modulazioni e effetti ambiente. Può essere utilizzata come pedaliera o essere integrata in una catena di effetti. Può anche essere utilizzata in modalità manuale. Il metodo di connessione è a 4 cavi e supporta anche il formato MIDI. L’unità prevede 2 effetti 100% analogici.
Zoom G3Xn
- 150 memorie totali (factory preset + user) - 68 effetti programmabili (distorsioni, modulazioni, delay, reverb, wah ecc.)
La pedaliera della Zoom qui presente è dotata di 150 memorie, di 68 effetti programmabili, di 5 simulazioni di ampli e relativi diffusori per chitarra, oltre 7 effetti applicabili in contemporanea. Ha il pedale di espressione integrato, 3 stomp switch per accendere e spegnere i pedali, 3 display per editing, il looper con 80 secondi di memoria e la drum machine con 68 pattern ritmici.
Ha una porta USB solo per aggiornare il sistema e sono presenti uscite jack, una uscita per le cuffie, così come un ingresso per un ulteriore pedale.
Zoom G3n/IFS
- 150 memorie totali (factory preset + user) - 68 effetti programmabili (distorsioni, modulazioni, delay, reverb, wah ecc.) - 5 simulazioni di ampli e relativi diffusori per chitarra
La pedaliera Zoom G3n/IFS ha 150 memorie totali, 68 effetti programmabili, 5 simulazioni di ampli e diffusori per chitarra. E’ dotata di una porta USB 2.0 per gli aggiornamenti di sistema e l’input attivo e passivo. Dispone di un’uscita cuffie e di un ingresso control per l’aggiunta di un pedale. E’ possibile scaricare l’editor Guitar Lab dal sito ufficiale per utilizzarlo in totale autonomia. La confezione include un alimentatore AD-16.
NUX Chitarra Multi FX Pedal
- Grande interfaccia TFT LCD a colori da 2,4 pollici, facile accesso.
Infine, analizziamo quest’ultima pedaliera che garantisce una vasta gamma di effetti (se ne contano ben 60). È dotata di suoni per chitarra specifici, come ad esempio la distorsione e la compressione. Ha uno schermo TFT LCD da 6,1 cm ed una interfaccia di facile accesso. Inoltre, è integra una comoda loop station, oltre che un accordatore ed un lettore MP3/WAV innovativo. Ha una porta USB per l’aggiornamento di software ed editing.
Come usare la pedaliera multieffetto
Una volta individuata la pedaliera multieffetto di preferenza, vediamo ora come utilizzarla nel modo corretto.
In primo luogo, bisogna collegare la pedaliera all’alimentatore, o in alternativa ad una batteria portatile. In questo modo si potrà avere una maggiore libertà di utilizzo. Un’idea è anche quella di collegare direttamente la pedaliera multieffetto all’amplificatore.
Bisogna adesso regolare le impostazioni della pedaliera. Sulla pedaliera, sono infatti presenti diverse manopole per regolare i diversi effetti. Una volta regolati gli effetti, non bisognerà fare altro che iniziare ad esercitarsi, testando le varie modulazioni e cercando quelle più adatte alle proprie esigenze e necessità.